Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
Benvenuti nella sezione dedicata al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) di Demetra Lavoro. Questo programma, promosso a livello nazionale, è ideato per migliorare le prospettive di occupabilità di disoccupati, inoccupati e lavoratori in transizione attraverso un percorso integrato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo.
Cos’è il Programma GOL?
Il Programma GOL è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro. Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal. La sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei centri per l’impiego e al Piano nazionale nuove competenze. Il programma ha come obiettivo l’attivazione di un percorso di lavoro e inclusione, che ambisce alla collaborazione con la rete dei servizi territoriali, come quelli educativi, sociali, sanitari, di conciliazione.
Le misure previste riguardano:
- Misure integrate di accompagnamento all’inserimento lavorativo;
- Attivazione di tirocini extra – curriculari;
- Attivazione di tirocini di inclusione.
Tirocini del Programma GOL
I tirocini sono destinati ai beneficiari del Programma GOL Campania che risultano inserito nel PERCORSO 4.
I beneficiari dei tirocini e persone tra i 18 anni e i 65 anni, non compiuti, in situazioni di svantaggio, quali ammortizzatori sociali, disoccupati, percettori di sostegno al reddito, lavoratori con fragilità o basso reddito.
I tirocini attivabili sono di tipo:
- extracurriculare formativo, con l’obiettivo di far acquisire competenze professionali per favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo;
- di inclusione, finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione, attivato a favore di prese in carico dal servizio sociale professionale e/o dai servizi sanitari competenti.
Chi può accedere ai benefici del percorso formativo
Sono Beneficiari del programma GOL le persone fino a 65 anni di età, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente, in almeno una delle seguenti situazioni:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale.